Analizziamo le spighe del nostro riso, poco prima della raccolta, per garantirvi un prodotto genuino e privo di residui.
Le analisi di tipo multiresiduale che potete scaricare da questa pagina sono state effettuate sul risone campionato in sede di raccolto, e sono state eseguite ricercando quasi 400 principi attivi
“Risone” è il termine con cui si designa il riso grezzo, appena raccolto dal campo, ancora da sottoporre alla lavorazione. Presenta una scorza esterna (lolla), che contiene gli strati di glumelle (pellicine) e la cariosside (il chicco bianco) del riso.
“Riso” è il termine con cui si designa il risone già sottoposto a lavorazione.
Essendo il riso privo di conservanti, il risone deve essere lavorato entro l’inizio delle stagioni più calde e stoccato in sacchetti in atmosfera protettiva. Pertanto il risone sarà disponibile per eventuali controanalisi dal raccolto (inizio ottobre) a fine aprile.